La Nostra Storia
Scarpe artigianali italiane: con un piede nel futuro
IERI
Nel lontano 1978 , nell’antico quartiere napoletano delle calzature, Materdei , Raffaele De Marco aprì la sua piccola bottega.
Inizialmente molti processi erano ancora decentralizzati , venivano svolti nelle case dei singoli artigiani , ma nei successivi anni tutti i processi di lavorazione furono spostati all’interno.
Questo portò a spostarsi verso uno stabilimento molto più grande, dove ancora oggi si svolge la produzione.

I nostri numeri!







Oggi
L'ingresso dei suo figlio Vincenzo, intorno al 1990 rappresentò un passaggio fondamentale per la crescita aziendale. Insieme trasformarono un piccolo laboratorio di produzione artigianale in una realtà industriale del Made in Italy pronta per essere portata oltre l'Italia. Adocchiati i mercati esteri ,iniziarono a gettare le basi per l'esportazione .
"Realizzare scarpe che durino nel tempo e che abbiano un'ottima vestibilità"
Oggi l’azienda è gestita dalla seconda e terza generazione .
L’ingresso di una generazione prettamente formata per il settore , ha permesso una crescita verticale sia in ambiento aziendale che in quello stilistico.
Spinti dalla voglia di un design ricercato, attenti ai dettagli e utilizzo di ottimi materiali .
Le Ble Shoes cerca di trasmettere attraverso le sue creazioni , un’opportunità per distinguersi e scoprire il piacere di essere se stessi .